Vieni
Vieni, c’è una strada nel bosco, il suo nome conosco, vuoi conoscerlo tu. [La strada nel bosco, C. A. Bixio – E. Ermenegildo – N. Salerno – 1943]
Vieni, c’è una strada nel bosco, il suo nome conosco, vuoi conoscerlo tu. [La strada nel bosco, C. A. Bixio – E. Ermenegildo – N. Salerno – 1943]
Nella mia vita ho sorriso così poco che alla fine mi si sono aperte le gengive. Un male. Mi hanno detto che è colpa del fumo, che tutta la mia bocca si sta disfacendo piano piano per le troppe sigarette. Ma io so bene che la causa è un’altra, che sono tutti i sorrisi non … More Un sorriso al sangue
Forse ci s’innamora per traboccamento dell’altro. Forse siamo solo mani a coppa pronte a contenere.
Formicolìcola la mano. Poi il braccio e la spalla. Sai no com’è quando formicolìcolano? Sai? Sai quando il polso rassomiglia all’osso di cane, dislocato altrove come se fosse in missione diplomastica per conto dell’avambraccio, e senti la mano trigonfia e allo stesso tempo vuota e sola perdersi in un vuoto spavento d’erezione mattutinale – bagnamutande … More Formicolio doloroso (e io oso)
Leggo come una persona affetta da disturbi alimentari, mentre piuttosto desidererei praticare la catalessia letteraria. Un tempo si credeva che questo “disordine” fosse il risultato di uno stato mentale controllabile, ma oggi si sa che anche questo tipo di catalessia non compare volontariamente: spesso si manifesta come uno di una serie di sintomi legati a … More Catalessia letteraria
– Ci sono esseri diversi da noi in questo blu. Tu lo sapevi? – Beh, sì. Alcuni ci mangiano. – Non parlavo di quelli. Ci sono esseri diversi. Che si muovono in modo goffo e sono grandi e neri. Poi a un tratto fanno più luce di noi. – Non capisco di chi stai parlando. … More Escatologia delle meduse
Un gioco fossile Come se si fosse persa. È questo il concetto chiave. Quello su cui lei si dovrebbe soffermare, concentrare, riflettere. Fantasticare. No, perché questa volta non vorrei parlare d’amore. Sai quando le mani mulinellano? E le braccia. Sai? Lei non lo sa. Però ci sta. Alla maniera della corrida Perché sentirsi perduto è … More Perdutamente
Non saprei dire com’è, forse i minuti non sono quelli di un tempo. Forse dovrei guardare per l’ennesima volta Lost in Translation, per capire cos’è il tempo, anzi no, per capire cosa sono i minuti. I minuti non c’entrano con il tempo, questo ormai mi è chiaro. Sono – i minuti che contano, voglio dire, … More I minuti non c’entrano con il tempo
“Ooh-Ooh-Ooh-Ooh, Ooh-Ooh-Ooh-Ooh / When I’m calling you / Ooh-Ooh-Ooh-Ooh, Ooh-Ooh-Ooh-Ooh / Will you answer too? / Ooh-Ooh-Ooh-Ooh, Ooh-Ooh-Ooh-Ooh / That means I offer my love to you to be my own / Ooh-Ooh-Ooh-Ooh, Ooh-Ooh-Ooh-Ooh” – Beautiful song. – Arf arf arf arf! – Who Can It Be Now? – Don’t know. Wasn’t you? – Melanie! … More Indian love call
My birding trips and bonsai activities in and around Cape Town.
Just another wanderer on the road to nowhere
Crataegus Bonsai
La Via di Kitora
(il nonluogo del puro sentire)
michele orti manara
il quaderno di appunti online di simona vinci